 |
Lasciamo Grunau per il nord. Ormai la strada è asfaltata. Pernotteremo poco dopo Mariental, ad Hardap Dam, una riserva posta su un lago artificiale. In realtà dopo Hardap Dam la strada asfaltata ci annoia e decideremo di deviare. |
 |
Subito dopo Keetmanshoop, sulla sinistra della strada un curioso cartello indica il Quiver tree Park. Imbocchiamo la stradina e ci troviamo in un posto un po' strano, pieno di curiosi opere d'arte ricavate da pezzi di auto e di attrezzi agricoli, circondate da strani pupazzi.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Il tutto è custodito da un omino (l'autore delle opere?)
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Tra le "sculture" e vertebre di balena ( e un gabinetto inappuntabile) ....
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Un'infinità di alberi faretra immersi in un paesaggio di massi nerastri accatastati in un improbabile equilibrio
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Le opere sono davvero originali e divertenti
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
La fantastica corteccia degli alberi faretra
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Anche una capanna con "abitante"
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
le componenti sono delle più diverse origini
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
all'ingresso del sito un pupazzo ci saluta
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
con un cartello multilingua
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
e altre opere d'arte. Davvero un posto fuori del comune. In zona ci sono diverse località dedicate agli alberi faretra, ma questa è certamente unica.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Nel pomeriggio arriviamo alla Hardap Dam, subito dopo Mariental. Ci sono numerosi chalet, un ristorante, lago artificiale frequentato da pescatori e uccelli acquatici. Passeremo la notte qui.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Il lago è grande e articolato. Con luce opportuna non si nota che l'acqua è decisamente marroncina!
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Intorno al lago un paesaggio ondulato, coperto di fiori bianchi. Vediamo qualche facocero, antilopi, babbuini. Dicono che ci siano anche dei rinoceronti neri
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Luci molto belle
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
e tramonto fuori classe.
Gli chalet sono spaziosissimi: 2 stanze da letto, soggiorno con angolo cucina, bagno e locale water separati, arredati in modo spartano e tutto un po' cigolante. Sembra non usato da tempo. Forse ci vengono in altra stagione.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Il ristorante è immenso e siamo gli unici avvventori sia per cena che per colazione.
a cena viene la cameriera, un po' sciancata, a prendere le ordinazioni: ..... questo non c'è .... questo non c'è.... questo si. Allora ordiniamo quello che sembra ci sia, ma poi torna e annuncia che neppure quello c'è. Alla fine otteniamo tortillas con fagioli!
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato
|
 |
Mattina sul lago. nella notte lo stellato è stato il più spettacoloso a nostra memoria di quattro continenti
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Al mattino, dopo qualche km di strada asfaltata decidiamo di deviare per strade secondarie e tra un giro e l'altro arriviamo a Dordabis, nota per l'allevamento delle pecore Karakul e per la tessitura di tappeti con la loro lana.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
visitiamo il laboratorio accompagnati dal proprietario, disponibilissimo a mostrare tutto. Dopo aver comprato un tappeto raggiungiamo la strada asfaltata tra Windhoek e l'aeroporto e quindi Windhoek, dove alloggiamo al B&B Orarusuvo.
La sera del 24, tornando al B&B dal ristorante, Paola viene scippata dalla borsa con pochi soldi ma con i documenti. Denuncia alla polizia e poi un po' di complicazioni: dovremo rimandare la partenza per poter avere dal Sud Africa un documento sostitutivo del passaporto (qui non c'è ambasciata). Spostiamo il volo di ritorno al 27 marzo.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Dopo aver passato il 25 per sbrigare i problemi burocratici, visto che abbiamo un giorno intero disponibile programmiamo un giro di mattina al Daan Viljoen Park, a pochi Km dalla città sulla strada C28. Piacevole perchè si può girare a piedi.
Ci sono diversi animali: un giovane kudu maschio con le corna incipienti
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
molto fiero. Vediamo anche una giraffa, facoceri, gnu
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
isolato in un prato un cimitero
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Un curioso albero di acacia con i baccelli a candeliere (Acacia hebeclada)
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
numerossissimi grandi ragni nelle loro ragnatele: da sotto...
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
.......e da sopra
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Un kudu maschio adulto
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
che però preferisce mantenere le distanze.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Nel pomeriggio visitiamo l'Amani Lodge, a pochi km da Windhoek sulla C26. E sede della Africat, una non profit organisation dedicata alla salvaguardia dei grandi felini.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Prelevano gli animali che danneggiano gli allevamenti e poi li trasferiscono in zone dove non facciano danni (altrimenti gli allevatori gli sparano)
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Gli animali sono in una grande riserva privata, dove possono cacciare in libertà (ci sono numerose antilopi). A orario fisso viene fornito un supplemento di carne e quindi gli addetti con la jeep accompagnano i visitatori a vedere soprattutto i ghepardi, che sono meravigliosi
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
L'ambiente è bellissimo e si incontrano con facilità facoceri e antilopi
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
al momento della nostra visita c'erano 5 ghepardi, due leoni e un leopardo.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
lei è bellissima e fiera
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
lui ha la solita faccia da scemo (forse se scendi dalla macchina sembra meno scemo)
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
e un leopardo
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
bellissimo. A parte la possibilità di vedere gli animali, si tratta di una iniziativa meritevole e di un posto molto bello.
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Tramonto tornando verso la città |
 |
il giardino del B&B Okarusuvo. A Windhoek passiamo qui tre notti, andando poi in centro per la cena (una volta a "La marmite", cucina africana, una volta in un centro commerciale, al "Cattle Baron", con buon pesce e una a "The gourmet", non all'altezza del nome
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
Sulla strada per l'aeroporto. Ogni paese ha i cartelli stradali adatti
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
ma l'esemplare più staordinario lo troveremo all'aeroporto, mentre aspettiamo l'imbarco
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |
 |
chissà .... una missionaria ... una dama di san vincenzo locale .... soltanto una signora che segue una moda tutta sua...
Clicca sulla foto per vederla a pieno formato |